Cos'è idrossido di ammonio?
Idrossido di Ammonio
L'idrossido di ammonio, noto anche come acqua di ammoniaca, soluzione di ammoniaca, idrato di ammonio, o ammoniaca acquosa, è una soluzione di ammoniaca (NH₃) in acqua (H₂O). La sua formula chimica è NH₄OH, sebbene la sua esistenza come composto ben definito sia controversa. È una base debole.
Proprietà e Caratteristiche Principali:
- Formula Molecolare: NH₄OH (soluzione acquosa di NH₃)
- Aspetto: Liquido incolore
- Odore: Forte odore pungente di ammoniaca
- Basicità: È una base debole in soluzione acquosa, il che significa che non si dissocia completamente in ioni idrossido (OH⁻) e ioni ammonio (NH₄⁺).
- Formazione: Si forma quando l'ammoniaca gassosa si dissolve in acqua.
NH₃(g) + H₂O(l) ⇌ NH₄⁺(aq) + OH⁻(aq)
- Equilibrio: L'equilibrio tra ammoniaca, acqua, ione ammonio e ione idrossido favorisce fortemente la presenza di ammoniaca non ionizzata.
- Volatilità: L'ammoniaca si libera facilmente dalla soluzione, specialmente a temperature più elevate.
- Corrosività: Può essere corrosivo per alcuni metalli, specialmente rame, zinco e leghe contenenti questi metalli.
- pH: Il pH di una soluzione di idrossido di ammonio dipende dalla concentrazione di ammoniaca. Soluzioni più concentrate hanno un pH più alto (più basico).
Utilizzi:
- Pulizia: Usato come detergente domestico, specialmente per pulire vetri e superfici.
- Produzione di fertilizzanti: Utilizzato nella produzione di fertilizzanti.
- Industria tessile: Usato nella tintura e finissaggio dei tessuti.
- Industria alimentare: Utilizzato come regolatore di acidità e agente antimicrobico (in quantità limitate e regolamentate).
- Reagente di laboratorio: Utilizzato come reagente in laboratorio per varie reazioni chimiche e analisi.
- Sistemi di refrigerazione: L'ammoniaca anidra, e quindi indirettamente anche soluzioni di idrossido di ammonio, vengono utilizzate in sistemi di refrigerazione industriali.
- Trattamento delle acque: A volte utilizzata per la regolazione del pH.
Precauzioni:
- Irritante: L'idrossido di ammonio è irritante per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie.
- Tossico: L'inalazione di alte concentrazioni di vapore di ammoniaca può essere tossica.
- Manipolazione: Deve essere maneggiato con cura, indossando guanti e occhiali protettivi, in un'area ben ventilata.
- Stoccaggio: Conservare in contenitori chiusi, in un luogo fresco e ben ventilato. Incompatibile con acidi forti, ossidanti e alcuni metalli.
- In caso di contatto: In caso di contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua. In caso di inalazione, portare la persona all'aria aperta. Consultare un medico se necessario.